dal 2 al 30 agosto 2021
Si ricorda che in base al D.L. 105/2021, dal 6 agosto l’accesso alle proiezioni sarà consentito solo ai possessori di certificazione green pass Covid-19.
Programma
lunedì 2 agosto, ore 21.00
El numero nueve – Gabriel Omar Batistuta
regia di Pablo Benedetti
Il grande “Batigol”, tanto amato dai tifosi Viola, considera Firenze la sua seconda casa.
Il documentario di Benedetti racconta la sua vita e la sua carriera.
A seguire conversazione col regista
lunedì 9 agosto, ore 21.00
Go Dante go go go
regia di Alessio Nencioni
In questa divertente commedia, Dante, regista esordiente, decide di partecipare ad un concorso di cortometraggi aiutato da un cast davvero sui generis.
A seguire conversazione con Bruno Nencetti, assistente alla regia
lunedì 23 agosto
ore 18,00 – Passeggiata alla scoperta delle due rive dell’Arno
Fabrizio Trallori, esperto di storia fiorentina e del suo territorio guiderà i partecipanti in un’appassionante scoperta dei Lungarni e del quartiere di Gavinana.
Si consiglia la prenotazione alla mail: infocinema@anemic.it
ore 19.30 – Concerto al tramonto
Blulia in concerto: “La liberazione”, musiche originali
Paolo Pampaloni : voce ed elettronica, Rachele Odescalchi: voce e violino
martedì 24 agosto, ore 21.00
Dio è in pausa pranzo
Trailer e videoclip in anteprima dal film di Michele Coppini
Spettacolo – incontro col regista, Athina Cenci e Jamax e Blebla che canteranno alcune canzoni del film.

lunedì 30 agosto, ore 21.00
Firenze sotto vetro
regia di Pablo Benedetti, Federico Micali
La pandemia a Firenze raccontata attraverso i video girati dagli abitanti, selezionati e ricomposti dai due registi per formare un ritratto della città, all’improvviso deserta.
A seguire conversazione con Federico Micali
Trailer
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito
