Il
CineScienza in Compagnia
Per
Domeniche in Compagnia 2019,
prende il via domenica 20 gennaio alle 10.30 Cinescienza,
serie di film e incontri dedicati alla scienza, curati da
associazione Anémic con associazione Cafféscienza e il patrocinio
dell’Università degli Studi di Firenze.
Il
primo appuntamento è dedicato alla plastica, così presente nella
nostra vita e su tutto il pianeta da poter dire che l’umanità stia
ora vivendo, dopo le lontane ere del ferro e del bronzo nell’era
della plastica.
Scarica la locandina
Domenica
20 gennaio, ore 10.30
Cinema
La Compagnia
via
Cavour 50r, Firenze
CineScienza
L’età
della plastica
Verrà
proiettato il documentario inchiesta "Plastic
Planet"
di Werner Boote del 2009 (sottotitolato in italiano per l'occasione)
che mostra alcuni aspetti della pervasività della plastica nel mondo
di oggi, focalizzandosi in particolare sugli additivi che la plastica
può contenere e che possono modificare le linee stessa della nostra
esistenza. L'umanità ha attraversato l'età del ferro e del bronzo,
oggi potremmo dire che stiamo vivendo nell'era della plastica. Che è
utile e costa poco e serve a tutto. Ma qual è l'impatto del suo
utilizzo sull'ambiente sulla nostra salute?

Al
termine sarà Sara
Falsini,
del Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze, a condurre
la discussione col pubblico. Che verterà soprattutto sul problema
dei rifiuti di plastica, sulla necessità della raccolta
differenziata e sulla inderogabile impostazione globale del problema.
Per la creazione di un circuito virtuoso in cui il rifiuto entri a
far parte di una economia circolare e diventi una fase del ciclo dei
materiali. In poche parole, per arrivare al il superamento della fase
usa-e-getta.
|