Ciak sul lavoro 2019

Scarica la locandina con la schede dei film Per il quattordicesimo anno consecutivo, la Filcams CGIL della Toscana e di Firenze sostengono la rassegna cinematografica “Ciak sul Lavoro”, organizzata dalla Associazione Anémic, nella convinzione che il nostro Sindacato debba utilizzare tutti i linguaggi e le occasioni per parlare di lavoro. Lavoro che, in questi anni di profonda crisi economica, la politica e molte imprese hanno svalorizzato, dequalificato e precarizzato, quando invece il lavoro è centrale Leggi tutto…

Il cielo cade

In occasione della Giornata della Memoria 2017, al Cinema La Compagnia (via Cavour 50r, Firenze) domenica 29 gennaio, alle ore 10.30 proiezione del film Il cielo cade di Andrea e Antonio Fazzi. Evento in collaborazione con Associazione Anémic. Negli anni della seconda guerra mondiale due sorelline orfane vivono un’infanzia felice presso una villa toscana, insieme agli zii ebrei tedeschi, Katchen e Wilhelm, lo zio cugino di Albert Einstein, che le hanno prese in custodia. L’arrivo Leggi tutto…

Ora non ricordo il nome di Michele Coppini

Anteprima del docufilm “Ora non ricordo il nome” Mercoledì 16 novembre, ore 21,30 allo Spazio Alfieri, via dell’Ulivo 6, FirenzeAssociazione Anémic presenta in anteprima il film “Ora non ricordo il nome” di Michele Coppini.Saranno presenti in sala il regista Michele Coppini, l’attore Stefano Martinelli e alcuni caratteristi del cinema italiano ‘Ora non ricordo il nome’ è un docufilm sui caratteristi italiani, diretto dal regista fiorentino Michele Coppini e scritto dallo stesso Coppini con la collaborazione di Massimiliano Leggi tutto…

Alan Turing – La mente della macchina

31 marzo e 16 aprile 2015Cinema StensenViale Don Minzoni, 25/C, Firenze Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei postiesclusa la proiezione del film The imitation game Biglietto intero € 6,00, Ridotto € 4,50 (convenzioni, under 30, studenti e dipendenti UniFi) Matematico e filosofo inglese, Alan Turing è considerato, a ragione, il fondatore dell’informatica, avendo introdotto già negli anni ’30 il modello di calcolo noto come “macchina di Turing”, che è, a tutti gli effetti, il precursore Leggi tutto…