Anconella Movies

10 film e una passeggiata sulle rive dell’Arno Dal 2 al 30 agosto al parco dell’Anconella, Associazione Anémic in collaborazione con Cambiamusica Firenze presenta la rassegna Anconella Movies, film, documentari, incontri ed una passeggiata in riva all’Arno. martedì 2 agosto, ore 21.00Nero fuori; Offline; Come la prima volta, cortometraggi di Emanuela Mascherini A seguire conversazione con la regista giovedì 4 agosto, ore 21.00 The things we keep -Le cose che restano, regia di A. Cassigoli Leggi tutto…

Bella Ciao, Song of Rebellion

Lunedì 25 aprile, in occasione dell’Anniversario della liberazione al cinema La Compagnia ore 21,00 proiezione del documentario BELLA CIAO – SONG OF REBELLION per scoprire l’affascinante storia di “Bella Ciao” canto popolare diventato inno della Resistenza. La serata è organizzata da Associazione Anémic con il patrocinio di ANPI. Interverranno il prof. Enrico Acciai (Università Roma Tor Vergata), la regista Andrea Vogt e il produttore Paul Russel. Maggiori informazioni e trailer https://bellaciaodoc.com/

Brutti, sporchi e cattivi

Rassegna cinematografica a cura di Associazione “Anémic Cinema Firenze” nell’ambito del ciclo di appuntamenti “TolleranzaEuropa” promosso da Ass.ne Vie Nuove e Europe Direct Firenze. Associazione Anémic Cinema Firenze, stimolata a lavorare sempre sulla questione dei taboo e dei luoghi comuni legati al tema delle migrazioni, presenta un ciclo di proiezioni che, prendendo in prestito il titolo del film di Ettore Scola del 1976, cercherà di affrontare, in quattro tappe, le varie declinazioni del tema legato Leggi tutto…

Firenze bella mostrati gentile

Si ricorda che in base al D.L. 105/2021, dal 6 agosto l’accesso alle proiezioni sarà consentito solo ai possessori di certificazione green pass Covid-19. Programma lunedì 2 agosto, ore 21.00 El numero nueve – Gabriel Omar Batistuta regia di Pablo Benedetti Il grande “Batigol”, tanto amato dai tifosi Viola, considera Firenze la sua seconda casa. Il documentario di Benedetti racconta la sua vita e la sua carriera. A seguire conversazione col regista lunedì 9 agosto, Leggi tutto…

Droghe sintetiche

Per Domeniche in Compagnia – CineScienza al Cinema La Compagnia via Cavour 50r, Firenze appuntamento di CineScienza, rassegna organizzata da Associazione Anémic e Caffescienza Incontro con Claudio Guidotti (Polizia Scientifica) La chimica fa passi da gigante, anche nel mondo delle droghe, sfornando sempre nuove molecole difficili da individuare, che magari non sono ancora classificate e i cui effetti non sono magari ancora ben compresi. Ma non c’é da stupirsi perché l’uomo è sempre andato alla Leggi tutto…

Universi paralleli

Domenica 16 febbraio, ore 10.30 Incontro con Franco Bagnoli (Dipartimento di Fisica e Astronomia,Università di Firenze) Nel 1957, il fisico Hugh Everett III, per risolvere il problema del “collasso della funzione d’onda”, uno dei capisaldi della meccanica quantistica, elabora una teoria basata sull’esistenza di “universi paralleli”, ma nessuno lo prende sul serio. Di fronte al rifiuto Everett abbandonò il mondo accademico e intraprese una carriera nell’industria della difesa americana. Proiezione di Parallel Lives Parallel Worlds Leggi tutto…

Gian Maria Volonté, attore per scelta esistenziale

Domeniche in Compagnia 2020 Presentazione del libro “Gian Maria Volonté – Recito dunque sono”, edizioni Clichy, 2018, alla presenza dell’autore Giovanni Savastano a seguire PORTE APERTE Film di Gianni Amelio, con G. M. Volonté, E. Fantastichini, R. Carpentieri. Italia 1990 Dal romanzo di Leonardo Sciascia e ispirato a un fatto realmente accaduto, un film intenso con uno straordinario Gian Maria Volonté. Vinse il David di Donatello, la Grolla d’Oro per la regia, l’Oscar europeo e Leggi tutto…